pc
POLICARBONATO
Il Policarbonato (spesso abbreviato in PC) è uno dei materiali plastici più utilizzati ed è per lo più conosciuto con i nomi commerciali Lexan®, Makrolon®. I semilavorati vengono prodotti soltanto per estrusione. Può essere diviso in tre famiglie di prodotti: l’Compatto (PC), l’Alveolare (PCA), ed il Grezzo (PCG) .
Caratteristiche
Il Policarbonato è simile al vetro infrangibile, rispetto al quale (a parità di spessore) pesa esattamente la metà (peso specifico 1,2 contro 2,4 del vetro). Altra caratteristica importante è l’auto-estinguenza Classe A al fuoco. Ha discreta resistenza agli agenti atmosferici e all’invecchiamento. Non è adatto al contatto con alimenti, si carica facilmente di energia elettrostatica e si riga più facilmente del vetro (tranne la variante anti graffio).
Lavorazione
È un materiale versatile e particolarmente facile da lavorare con le macchine utensili (taglio con sega circolare, tornitura, foratura, fresatura a cdc) ma non adatto al taglio Laser. Essendo molto resistente all’urto è lavorabile anche col seghetto alternativo o comunque con attrezzature non specifiche. È incollabile con le opportune colle a solvente. Si piega sia a caldo che a freddo, è adatto alla Termoformatura, nonché alla stampa tradizionale o digitale.
Applicazioni
Il Policarbonato è un materiale polivalente, utilizzato in molti settori tra cui l’industria, l’edilizia, l’architettura moderna, la nautica, nell’elettronica e l’illuminazione. Alcuni esempi sono: protezioni antinfortunistiche, illuminazione, edilizia (lucernari, vetrate, coperture), barriere antirumore, componenti tecnologici (carter e coperchi per macchine), sportelli per quadri elettrici. Le variati protette ai raggi UV ed in particolare l’Alveolare, sono utilizzatissime per applicazioni all’esterno.